Centri Ottica Optariston – soluzioni per qualunque problema visivo

1 Luglio 2016 | Autore: | Pubblicato in Abbigliamento
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle6 Stelle7 Stelle8 Stelle9 Stelle10 Stelle (Nessun voto, vota per primo!)
Loading...

I Centri Ottica Optariston nascono dalla passione di Lamberto Labella che nel 1953 apre a Roma, nella storica sede di via Nazionale, il suo primo laboratorio ottico di precisione. Da quel momento il Centro Ottico Optariston (il cui nome nasce dalla fusione di due termini “Optikè” e “Ariston” che rispettivamente significano Ottico e Ottimo) diventa un punto di riferimento per i cittadini romani, che da oltre sessant’anni si rivolgono al suo staff altamente qualificato per ottenere consulenza e assistenza relativi a qualsiasi forma di disturbo della vista. Infatti, non a caso il motto aziendale di Labella era “Non c’è problema visivo che noi non risolviamo”. Effettivamente sembra proprio così. Da Optariston puoi trovare di tutto per la vista, dagli occhiali da vista a quelli da sole, dalle lenti a contatto a quelle oftalmiche, dagli ausili per l’ipovisione classici a quelli tecnologicamente avanzati, fino ai binocoli sportivi e da teatro. Sono inoltre disponibili diversi modelli di montature per bambini, colorate e resistenti.

Nel corso della sua storia, i laboratori Optariston sono sempre stati associati ad un’immagine d’avanguardia e innovazione tecnologica. Da sempre infatti questo storico ottico di Roma propone prodotti nuovi e di qualità, provenienti dai mercati italiani ed internazionali. Negli anni Sessanta infatti, grazie ad una collaborazione con la classe medica, Optariston divenne il primo centro di applicazione di lenti a contatto corneali rigide a Roma. Una decina d’anni dopo, negli anni Settanta quindi, fu tra i primi a mettere a disposizione dei propri pazienti le innovative lenti oftalmiche per correggere l’afachia asferica.

Oltre a disporre di un vasto ventaglio di prodotti, Optariston è innanzitutto un laboratorio ottico. Nel giro di un’ora i suoi tecnici sono in grado, grazie all’uso di moderni strumenti di taglio e curvatura delle lenti, di realizzare o riparare occhiali da vista o da sole graduati. Per capire quale tipo di occhiale da vista utilizzare, è ovviamente necessario effettuare un periodico controllo della vista, per poter poi intervenire sul difetto visivo in maniera efficace e mirata. Oltre a poter quindi richiedere una visita optometrica con uno degli optometristi specializzati che lavorano presso ciascuno dei sei centri ottici Optariston, è possibile inoltre effettuare un test sul daltonismo, per verificare eventuali disturbi nella percezione dei colori.

Tra gli altri numerosi servizi per la cura del cliente, Optariston garantisce inoltre anche servizi di contattologia e mappatura corneale, effettuati da specialisti esperti.

A ciò si aggiunge una particolare attenzione per la prevenzione e cura dell’ipovisione, un disturbo che porta ad avere un drastico calo della vista, che appunto viene definita “vista fragile”. I soggetti affetti da questo tipo di condizione, che può essere causata da diversi fattori, riscontrano problemi e difficoltà che danneggiano la qualità della loro vita, anche nello svolgimento delle loro funzioni quotidiane. Optariston, oltre a provvedere alla distribuzione di ausili e strumenti ottici di moderna generazione (come i videoingranditori), aderisce anche al Network Vista Fragile, una rete di professionisti esperti in vista fragile che offrono sostegno e soluzioni per tutti coloro che intendono prevenire o migliorare questa condizione.

Article Source

Autore:

Questo autore ha pubblicato 205 articoli. Per maggiori informazioni potete visitare il suo profilo.

Lascia un commento

Altri articoli dalla categoria ‘Abbigliamento’