Il gusto è di casa da Osteria di Mezzo
Questo articolo è dedicato a tutti gli amanti della buona cucina e dei viaggi, infatti quest’ultimo non può essere completo se non è accompagnato dal buon cibo della cucina locale, magari all’interno di un ristorante caratteristico della città che volgiamo visitare.
In queste poche righe parleremo di un’osteria presente sul territorio romano nella zona Torrino Mezzocammino Eur, in modo particolare parleremo dell’Osteria di Mezzo.
Ovviamente qui di seguito parleremo sia ai viaggiatori che ai cittadini romani che magari non passando mai per quella zona non hanno mai saputo dell’esistenza di una delle osterie più eleganti e raffinate del territorio romano. Dopo che visiterete l’Osteria di Mezzo potrete cogliere l’occasione per scoprire tutte le bellezze di una zona romana che ha molto da raccontare, in termini di storia e cultura.
A breve vi parlerò della cucina di questa osteria, delle sue specialità, i servizi che offre e dell’ottima qualità dei cibi.
Il Ristorante Osteria di Mezzo
La cucina dell’Osteria di Mezzo propone ai suoi clienti piatti classici e raffinati, come antipasti a base di formaggi e affettati, per poi passare a piatti regionali tipici del Lazio come il baccalà mantecato e i fritti.
Tutto realizzato tradizionalmente a mano, potrete trovare primi piatti come gli scialatielli di vongole, cime di rapa e bottarga, con alcune rivisitazioni. Il secondo che propone la cucina è rigorosamente a basa della carne migliore d’Italia, ma non per questo non si potranno scegliere anche piatti di pesce.
Per quanto riguarda i dolci la cucina dell’Osteria di Mezzo offre una vasta scelta di prelibatezze fatte in casa, come torte o macedonie di frutta fresca con gelato.
Tralasciando la cucina tradizionale passiamo alla specialità dell’Osteria di Mezzo la pinsa e la carne alla brace, due specialità che caratterizzano il locale.
La Pinseria dell’Osteria
Il punto forte dell’Osteria di Mezzo è la pinsa, piatto tipico romano, con moltissimi anni di storia, una focaccia lievitata in modo tale da ottenere un impasto unico, leggero e delicato. La particolarità di questa focaccia è la sua forma, allungata. Infatti il nome pinsa deriva dal latino “pinsare” e cioè “allungare”.
Molto più leggera rispetto agli altri prodotti da forno, la pinsa romana, vanta la presenza di pochi carboidrati e grassi.
L’Osteria di Mezzo offre una pinsa dall’impasto magico che poi andrà ad essere condita con ingredienti di ottima qualità e sapore, successivamente cotta nel forno a legna che darà un tocco in più al suo sapore.
La Braceria dell’Osteria
Le carni italiane scelte dai cuochi hanno un’ottima qualità. Scelgono solo i fornitori migliori che allevano il bestiame in modo sano e nutriente, in questo modo l’osteria riesce a mettere sui tavoli dei propri clienti carne di ottime proprietà nutritive e con un sapore eccellente.
La presenza all’interno della carne di fini venature di grasso permettono alla consistenza dei vari tagli di essere tenera e morbida, fino la punto da sciogliersi in bocca ad ogni morso.
Quindi gustando una tagliata di carne presso l’Osteria di Mezzo non solo si potrà assaporare un gusto unico, ma lo si farà con la sicurezza di mangiare cibo controllato e genuino.
Servizi
L’Osteria di Mezzo offre numerosi servizi tra i quali la possibilità di organizzare eventi, come feste di laurea, compleanni, matrimoni, anniversari e molto altro. Mette a disposizione i suoi spazi eleganti e raffinati accompagnati da un menù di alta qualità.
Inoltre, attraverso il sito internet sarà possibile ordinare un tavolo oppure piatti da portar via. Però il consiglio che diamo è quello di provare i loro piatti speciali direttamente nell’osteria, proprio per vivere l’accoglienza data dal personale cordiale e preparato, e inoltre rilassarvi all’interno delle sale messe a disposizione, arredate in modo da far sentire i clienti a proprio agio, come se fossero a casa propria.
Ora che conoscete tutto di questo locale non vi resta che passare ad assaporare le specialità dell’Osteria di Mezzo, un incontro di culture e sapori indimenticabili.

Autore: stefanoxonex
Questo autore ha pubblicato 207 articoli. Per maggiori informazioni potete visitare il suo profilo.