Perché scegliere una villa per i matrimoni a Roma

12 Ottobre 2021 | Autore: | Pubblicato in Locali
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle6 Stelle7 Stelle8 Stelle9 Stelle10 Stelle (Nessun voto, vota per primo!)
Loading...

Sono poche le città che riescono a garantire il medesimo fascino della Capitale. Roma, infatti, è una metropoli che trasuda cultura e bellezza, tradizioni e divertimento. Si tratta forse dell’unica città in Italia capace di coniugare tutti questi aspetti, realizzando una sintesi perfetta. Naturalmente queste sono regole che valgono anche (e soprattutto) per i matrimoni. Festeggiare l’unione di una coppia in una villa romana, difatti, vuol dire regalarsi un evento destinato a rimanere scolpito nel proprio cuore, e in quello degli invitati. Vediamo quindi quali sono i motivi principali per scegliere una villa della Città Eterna.

La location fa la differenza in un matrimonio

C’è poco da fare o da dire: per eventi del calibro di un matrimonio, la location da sola già fa la differenza. È possibile notarlo sin da subito visitando i siti che elencano le migliori ville per matrimoni a Roma. Si parla di strutture come Villa Cicognani, Villa delle Rose o Villa Ales, ognuna dotata di caratteristiche uniche, fra eleganza e panorami da urlo. Il peso estetico della location vale sia per la coppia, sia per gli invitati.

Per prima cosa, il matrimonio dovrebbe essere vissuto dagli sposini come un momento di grande romanticismo, e questo è possibile solo grazie ad una villa elegante. Anche gli invitati dovrebbero conservare un ricordo dolce dell’evento, e ancora una volta le ville sono la location ideale per fare loro questo bel regalo.

È anche questione di spazio

Non esiste cosa peggiore di un matrimonio vissuto spalla a spalla con gli altri invitati, ed è per questo che lo spazio gioca un ruolo fondamentale. Quando si sceglie di festeggiare un matrimonio a Roma in villa, lo si fa anche perché qui la metratura abbonda. Fra sale e salette, ci sarà sempre una zona adatta per organizzare il rinfresco, il buffet e la discoteca, senza rinunciare ad uno spazio più tranquillo, per gli invitati che desiderano un po’ di relax.

Per dormire senza pensieri

Dopo aver festeggiato un matrimonio, le fatiche si faranno presto sentire. Fra stress, emozione e stanchezza fisica, dopo i bagordi della festa la coppia non desidererà altro che andare a dormire. Alcune ville mettono a disposizione delle camere, per gli sposini e per i parenti più stretti, come nel caso dei genitori. Di fatto si ottengono i medesimi vantaggi di un matrimonio in hotel, ma senza le classiche problematiche delle strutture alberghiere, come gli orari da rispettare e la presenza di sconosciuti.

Un’organizzazione all-inclusive

Nella maggior parte dei casi, le ville a Roma offrono la possibilità di prenotare un pacchetto all-inclusive, con una serie di servizi fondamentali per un matrimonio degno di questo nome. Si fa ad esempio riferimento al catering, all’allestimento della suite, al servizio di animazione per i bambini, ai corner per divertirsi (come il photo-booth), al fotografo e alla confettata. Naturalmente i servizi proposti possono cambiare da villa a villa: per questo motivo, il consiglio è di informarsi sin da subito, contattando la struttura e chiedendo se è previsto un all-inclusive, e quali opzioni contiene.

Article Source

Autore:

Questo autore ha pubblicato 205 articoli. Per maggiori informazioni potete visitare il suo profilo.

Lascia un commento