Organizzare un battesimo senza spendere troppo: è possibile?
Nella vita tutto è possibile, basta soltanto sapersi organizzare e apprendere qualche trucchetto utile per risparmiare. Questa regola può essere applicata anche ai battesimi, un evento che notoriamente prevede un esborso in denaro non indifferente, ma che si affronta con gioia, considerando la sua importanza.
Eppure gli ultimi mesi hanno messo a dura prova il portafoglio di molti italiani, quindi risparmiare un pizzico non è e non sarà cosa sgradita. Ecco perché in questa piccola guida scopriremo insieme quali sono i metodi migliori per organizzare un battesimo a Roma senza spendere troppo.
Consigli per un battesimo poco costoso
- Chiedere sempre diversi preventivi: dalle ville ai ristoranti, passando per i casali e le location estive, non è mai saggio prenotare la prima struttura che si trova. Il consiglio, infatti, è di richiedere diversi preventivi così da poter effettuare un confronto fra le varie location, valutando quali servizi offrono e paragonandoli con le altre opzioni. Su alcuni portali questa procedura viene semplificata, dato che permettono di richiedere vari preventivi per un battesimo a Roma, utilizzando semplicemente canali come WhatsApp. Infine, per studiare la struttura basta valutare le schede caricate sul sito stesso, anche per vedere le foto della location e per conoscere la capienza massima.
- Fare attenzione all’orario: un battesimo mattutino è una delle opzioni più gettonate, mentre è più raro vedere un evento di questo tipo organizzato nelle ore successive. Diciamo che un battesimo low cost è preferibile organizzarlo nel primo pomeriggio, così da non dover offrire il pranzo agli invitati, ma soltanto un eventuale aperitivo successivo. È un buon modo per evitare spese extra, considerando che con tutta probabilità il catering sarà già stato incluso fra i servizi pagati insieme alla location prenotata per la sera.
- Le bomboniere con il fai da te: spesso chi organizza un battesimo sottovaluta il costo delle bomboniere, in apparenza “innocue” ma nella pratica piuttosto impegnative economicamente. In tal caso è possibile risolvere e risparmiare realizzandole con del sano fai da te. Certo, ci vorrà del tempo per prepararle, però se non si possono spendere troppi soldi questa rimane una soluzione quasi obbligata. In secondo luogo, è bene specificare che in alcuni negozi si trovano dei veri e propri kit per bomboniere handmade, che semplificano tutto il processo di creazione.
- Economizzare sui servizi extra: tutti desiderano – giustamente – conservare dei ricordi di qualità del battesimo del bimbo, dunque al fotografo di certo non si può rinunciare. Ma si può andare al risparmio, magari assegnando questo compito ad un amico o parente con un po’ di dimestichezza con l’obiettivo. Per correttezza, però, è bene specificare che questo passo può rappresentare comunque un rischio, perché basterebbe un minimo errore per rovinare il book. Di conseguenza, meglio pensarci con attenzione prima di prendere una decisione definitiva.
Altri suggerimenti utili
Non si possono evitare alcune spese, come la presenza di un’animatrice, se ci sono molti bimbi all’evento. Non si può logicamente rinunciare al catering, a meno di non optare per un ristorante, mentre per i vestiti si può andare al risparmio, affittandoli invece di comprarli.

Autore: stefanoxonex
Questo autore ha pubblicato 207 articoli. Per maggiori informazioni potete visitare il suo profilo.