Implantologia Roma prezzi, quanto spendere?

28 Luglio 2022 | Autore: | Pubblicato in Altro
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle6 Stelle7 Stelle8 Stelle9 Stelle10 Stelle (1 voti. Media voto: 10,00 su 10)
Loading...

Gli impianti dentali consistono in una protesi fissa che viene utilizzata per coprire lo spazio rimasto libero dalla perdita di uno o più denti. La protesi artificiale applicata riveste la funzione della radice naturale del dente e su di esse poi viene inserita la capsula in ceramica.

Si tratta di una soluzione di ultima generazione, che garantisce al paziente non solo un eccellete risultato estetico, ma anche enormi vantaggi riguardo la salute orale.

I costi degli impianti dentali variano in base al tipo di impianto installato, al professionista a cui ci si rivolge e ad altri fattori importanti nel determinarne il costo finale. A proposito di costi, quali sono in media per l’ implantologia a Roma i prezzi praticati dai professionisti del settore? Vediamo di seguito quanto bisogna spendere per un impianto dentale.

Aspetti che influiscono sui costi dell’impianto dentale

Anche se è evidente che i costi dell’implantologia sono abbastanza elevati, è comunque necessario sottolineare che il prezzo dipende soprattutto dal fatto che ciascun impianto viene realizzato in base alle esigenze di ogni paziente. Ad influire sui costi però concorrono anche altri fattori, ecco quali sono nello specifico:

  • Metodologie e tecniche utilizzate

Le tecniche e le metodologie impiegate dal dentista per inserire l’impianto dentale hanno un’influenza decisiva sui costi finali dell’intervento. Non solo, la tecnica incide anche sulla qualità del servizio, il che vuol dire che una tecnica migliore assicura risultati migliori, ma con costi più alti.

  • Materiali impiegati per la realizzazione

I materiali e il tipo di impianto dentale incidono fortemente sul prezzo finale del servizio. E’ fondamentale che il materiale impiegato sia certificato e che il dentista dia al paziente delle garanzie su eventuali problemi che possono insorgere dopo la fine dell’intervento.

  • Attrezzature e strumenti usati per l’intervento

Oltre ai materiali e all’esperienza del dentista, nei costi degli impianti dentali vanno considerati anche quelli riguardanti l’attrezzatura usata in fase chirurgica e tutti gli strumenti diagnostici e di progettazione.

Per la perfetta riuscita dell’intervento impiantare è necessario scegliere attrezzature e strumenti all’avanguardia, e che nella sala chirurgica tutto sia sterile e monouso. Gli studi più moderni eseguono interventi di impianti dentali senza tagli e punti di sutura, il che vuol dire meno fastidi per il paziente.

Quanto bisogna spendere per un impianto dentale

Le tariffe per un intervento di implantologia variano da professionista a professionista, e anche da regione a regione. Tuttavia, è possibile dare un’idea dei prezzi medi che praticano i dentisti ai clienti, che può essere utile per orientarsi.

Il costo dell’inserimento di un impianto, ovvero della vite in titanio che viene introdotta nell’osso mandibolare o mascellare, può variare dalle 800 alle 1.200 euro, in base al caso e alla sua complessità, che viene valutata tramite un’indagine radiografica.

Per l’esame diagnostico solitamente si ricorre al dental scan o alla tac, il cui costo si aggira intorno alle 90 euro. Invece, il costo della corona in ceramica o zirconio si aggira intorno ai 900 euro, costo che include il pilastro che collega impianto-dente, realizzato pure in titanio.

 

 

Article Source

Autore:

Questo autore ha pubblicato 207 articoli. Per maggiori informazioni potete visitare il suo profilo.

Lascia un commento