Poesia e narrativa

A TTETA – Gioacchino Belli

Abbiamo pubblicato ormai un discreto numero di poesie del Belli, senza alcun dubbio uno dei poeti romani più celebri ed importanti. Nella produzione letteraria di Belli il posto di maggior rilievo rilievo è occupato sicuramente dai sonetti, ossia […]

0
Read More

Belli – ER CIÀNCICO

Postiamo Er Ciancico, una di quelle poesie del Belli che potrebbe esser stata scritta ieri sera (invece è del 1830). “Ciancicare” è verbo che usiamo ancora oggi nel senso di masticare. Quasi scomparso invece nel senso di “mangiare a scrocco”, che […]

0
Read More

Belli – Er ricordo

Pubblichiamo “Er ricordo”, un sonetto del Belli su una impiccagione. Belli scrisse più di un sonetto sulla tematica, che è una parte drammatica della storia di Roma. L’impicaggione di cui si parla nel sonetto è quella di Antonio Camardella, […]

0
Read More

Pascoli – Inno a Roma

gl’itali non mutato dal tempo di romolo il nome, ROMA, ti serbano: ROMA era ne’ secoli, ed è. IL NOME MISTERIOSO O — ma qual nome ora, de’ tuoi tre nomi, dirà l’Italia? Il nome arcano è tempo che si riveli, poi ch’è il tempo […]

0
Read More